Identificare le porte aperte da un programma da WinXP SP2 Identificazione delle porte 1. Avviare il programma e provare a utilizzarne le funzionalità di rete. Per un programma multimediale provare ad esempio ad avviare un flusso audio. Nel caso di un server Web, provare ad avviare il servizio. 2. Al prompt dei comandi digitare Netstat –ano > netstat.txt, quindi premere INVIO. Con questo comando viene creato il file Netstat.txt, nel quale sono elencate tutte le porte in ascolto. 3. Al prompt dei comandi digitare Tasklist > tasklist.txt, quindi premere INVIO. Se il programma in questione viene eseguito come servizio, digitare Tasklist /svc > tasklist.txt anziché Tasklist > tasklist.txt in modo che vengano elencati i servizi caricati in ogni processo. 4. Aprire il file Tasklist.txt e individuare il programma affetto dal problema che si desidera risolvere. Prendere nota dell'identificativo (PID) del processo, quindi aprire il file Netstat.txt. Annotare le eventuali voci associate al PID in questione e il protocollo utilizzato. Se i numeri di porta del processo sono inferiori a 1024, probabilmente tali numeri non verranno modificati. Se i numeri utilizzati sono superiori a 1024, è possibile che venga utilizzato un intervallo di porte. È quindi possibile che il problema non possa essere risolto aprendo le singole porte.